
mercoledì 14 settembre 2011
MINESTRA SULLA PALLA (Minestra di cavolfiore)

Minestra tipica del periodo di guerra, quando il popolo livornese per sopravvivere alla miseria e ai rigori invernali cucinava i pochi ortaggi che la gente si poteva permettere di comprare. Il cavolfiore, il cavolo cappuccio, la verza erano tra i pochi prodotti dell’orto che crescevano nei freddi inverni dell’epoca negli orti di guerra, lungo i resti delle mura fortificate, e venivano portati su carrettini di legno nei vari quartieri di Livorno dagli ortolani, che usavano richiamare l’attenzione delle massaie con frasi caratteristiche del tipo: “Donne, venite che vi taglio le palle!”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento