venerdì 16 settembre 2011

SCUCCUSSU (COUSCOUS) (derivazione arabo israeliana)

Ingredienti per 6 persone
200 gr. Di semolino di grana grossa
1 kg. Di spicchio di petto di vitella con osso
200 gr. Di macinato di agnello o di capretto
2 uova
erbaggi vari (cipolla, carote, sedano, zucchine, piselli, pomodoro,
cavolo verzotto, peperoni dolci, melanzane, fagiolini,
2 peperoncini piccanti
sale e olio in abbondanza
Mettete il semolino in un piatto lago e versateci mezzo bicchiere di acqua poco salata poco per volta manipolate fino a farlo diventare granelloso ma sciolto, poi continuate aggiungendo un cucchiaio di olio.
In tutto va lavorato una ventina di minuti , poi cotto al vapore di un buon bollito; se non avete l’apposito strumento potete usare un colapasta fitto, tenetelo coperto e girate a metà cottura.
L’acqua non deve arrivare a toccare il semolino durante l’ebollizione.
Nell’acqua salata metterete a cuocere lo spicchio di petto con gli odori e un peperoncino piccante.
In una teglia cuocete intanto i vari ortaggi con olio, sale, peperoncino, cipolla e pomodoro. Fate ritirare bene l’acqua che emaneranno
A parte ancora preparate delle polpettine con il macinato, un uovo, sale, pepe e una midolla di pane bagnata nel brodo e ben strizzata.
Cuocetele in una salsina di pomodoro preparata con cipolla, aglio e prezzemolo e allungata con un bicchiere di brodo.
Aggiungete le polpettine alle verdure e finite di insaporire tutto insieme,
assodate un uovo che servirà per guarnizione.
Quando sarà tutto pronto condite con qualche cucchiaio dell’intingolo preparato e guarnitelo con alcune polpettine e l’uovo sodo tritato. Servite a parte sia l’umido sia il bollito tagliato a pezzetti servendo a ciascuno una tazza di brodo piccante.

Nessun commento:

Posta un commento