
Secondo di pesce ottimo da abbinare sia con i vini rossi toscani che, naturalmente, con i vini bianchi. Le triglie alla livornese vanno servite con pane toscano abbrustolito da intingere nel delizioso sughetto al pomodoro al sapore di pesce.
Ingredienti:
- triglie fresche
- aglio
- peperoncino
- pomodori maturi
- prezzemolo
- sedano
- olio di semi
- olio extravergine d'oliva
- sale
Tritate il prezzemolo con l'aglio e il sedano, e fate soffriggere il trito nell'olio d'oliva. Unite il pomodoro e il peperoncino, regolate di sale e cuocete per 15-20 minuti, mescolando ogni tanto.
Dorate per un minuto le triglie in un tegame con l'olio di semi, girandole con molta cautela, quindi eliminate l'olio e coprite i pesci con la salsa di pomodoro.
Scaldate per pochi minuti, senza più muovere i pesci, togliete dal fuoco, profumate con altro prezzemolo fresco tritato, un filo d'olio extra vergine d'oliva e servite.
Nessun commento:
Posta un commento